Come organizzare un’escursione a Pompei da Roma

Come organizzare un’escursione a Pompei da Roma Come organizzare un’escursione a Pompei da Roma

Informazioni turistiche

10 Jul 2025

Visitare Pompei partendo da Roma è una delle escursioni giornaliere più suggestive che si possano fare durante un soggiorno nella Capitale. In una sola giornata puoi immergerti nella storia dell’antica Roma, camminare tra le rovine di una città sepolta da un’eruzione vulcanica e scoprire panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli.

Organizzare una gita a Pompei da Roma non è complicato, ma richiede alcune scelte fondamentali: mezzo di trasporto, tipo di visita, tempistiche e, per chi lo desidera, anche una sosta sul Vesuvio. In questo articolo vedremo tutto ciò che serve per pianificare al meglio la tua giornata, ottimizzando tempi e costi, e vivendola senza stress.

Perché visitare Pompei da Roma

Pompei non è solo un sito archeologico: è una vera e propria città del passato rimasta intatta nei secoli. Le sue strade lastricate, i templi, le domus affrescate, i teatri e persino le botteghe raccontano la quotidianità di oltre 2.000 anni fa. Se ti trovi a Roma e vuoi dedicare una giornata a un’esperienza diversa, Pompei è la scelta perfetta: raggiungibile in poche ore, ben collegata e con un impatto emozionale unico.

Inoltre, il fascino del Vesuvio — visibile dalla maggior parte del sito — aggiunge un elemento di meraviglia naturale al valore storico del luogo.

Come arrivare agli scavi di Pompei da Roma?

Se stai organizzando da solo la tua escursione, hai diverse opzioni per raggiungere Pompei da Roma.

Treno

Il mezzo più veloce e comodo è il treno ad alta velocità fino a Napoli, seguito da un treno della Circumvesuviana fino a Pompei Scavi – Villa dei Misteri. Il tragitto complessivo dura circa 2 ore, traffico permettendo.

  • Treno Roma Termini – Napoli Centrale: 1h 10m circa con Frecciarossa o Italo
  • Circumvesuviana Napoli – Pompei: 35–40 minuti

Auto

Se preferisci noleggiare un’auto, considera circa 2 ore e 30 minuti di viaggio lungo l’autostrada A1 in direzione Napoli, poi l’A3 verso Salerno e l’uscita Pompei Ovest.

  • Pro: flessibilità negli orari e possibilità di soste lungo il percorso
  • Contro: traffico, parcheggio non sempre facile e costo del carburante/pedaggi

Tour organizzati

L’opzione più semplice e rilassata per molti turisti è partecipare a un tour guidato da Roma a Pompei, che include il trasporto, i biglietti e spesso anche una guida ufficiale. È l’ideale se vuoi evitare stress logistici e goderti solo la parte bella del viaggio.

Perché conviene scegliere un tour organizzato da Roma a Pompei

Se vuoi vivere Pompei senza stress, il consiglio è di affidarti a un tour organizzato da Roma. Eviti cambi di treno, biglietterie affollate e imprevisti lungo il percorso. Con un’escursione programmata, hai trasporto incluso, guida esperta e spesso anche il pranzo.

Alcune opzioni più comode partono proprio da Roma e sono offerte da Green Line Tours:

  • Il tour “Vesuvio e Pompei da Roma” è pensato per chi vuole una giornata completa, con visita guidata agli scavi, pranzo leggero e salita panoramica sul Vesuvio.

  • Il tour “Destination Vesuvio” parte da Ercolano e porta in bus scoperto fino a quota 1.000 metri, con vista sul cratere e audioguida multilingue.

Entrambe le soluzioni sono ideali per chi vuole scoprire le meraviglie di Pompei e del Vesuvio in totale comodità, sfruttando al massimo il tempo a disposizione.

Cosa vedere a Pompei in un giorno

Una giornata a Pompei permette di scoprire i luoghi più iconici del sito, tra cui:

  • Il Foro, cuore politico e commerciale della città
  • L’Anfiteatro, tra i più antichi dell’Impero romano
  • Le terme e i lupanari, testimonianza della vita quotidiana
  • Le domus patrizie con mosaici e affreschi (come la Casa del Fauno o dei Vettii)
  • I calchi delle vittime, simbolo potente della tragedia del 79 d.C.

Dove prenotare online un'escursione da Roma a Pompei

Se preferisci affidarti a un’organizzazione esperta per vistare Pompei e dintorni, prenota un tour del golfo di Napoli con Green Line Tours è una soluzione comoda e completa.

  • Partenza da Roma in pullman con accompagnatore
  • Visita guidata a Pompei con biglietto incluso
  • Pranzo leggero incluso nel pacchetto
  • Nel pomeriggio, salita in bus panoramico scoperto verso il Vesuvio
  • Audioguida in otto lingue durante il tragitto
  • Rientro a Roma in serata

È l’opzione ideale per chi vuole un’escursione tutto incluso, senza stress e con il giusto mix tra storia, natura e relax.

Filtra per categorie

Potrebbe interessarti:

Cosa è incluso nel prezzo?